Descrizione
L'ATS della Montagna fornisce le indicazioni finalizzate al contenimento di infestanti quali processionaria e/o da euprottide.
L’intervento principale per l'eliminazione della processionaria e/o da euprottide, dove questo risulti possibile, consiste nell’asportazione e successiva distruzione dei nidi invernali, da effettuarsi tra ottobre e la fine di febbraio in modo da evitare l'incrisalidamento delle larve nel terreno e la dispersione nell’ambiente dei peli urticanti contenuti nei nidi stessi.